Menu
Torna indietro

Carrello

Vino Estero

Chardonnay IGP Domaine Bouchè

Domaine Bouchè
Terreno: Vigneti che si estendono su suolo calcareo-argilloso, a una buona altitudine. Vendemmia a mano su viti selezionate in quota per esprimere il miglior bilanciamento tra la parte zuccherina e l’acidità. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, filtraggio e successivo imbottigliamento. Colore giallo con riflessi dorati. Al naso prevalgono profumi di fiori bianchi con qualche nota fruttata. Al gusto risulta bilanciato, con una buona persistenza e delle piacevoli note minerali sul finale. Ideale con primi e secondi piatti a base di pesce o carni bianche.
Per visualizzare i prezzi del prodotto:  Login / Registrati

Pagamenti sicuri

Caratteristiche

Formato CL

CL. 75

Tipologia

Vino Bianco

Provenienza

Francia 7

Uvaggio

100% Chardonnay

Percentuale Alcolica

12.5 %

Palato

Bilanciato, con una buona persistenza e delle piacevoli note minerali sul finale

Vista

giallo con riflessi dorati

Olfatto

Profumi di fiori bianchi con qualche nota fruttata

Abbinamento

Primi e secondi piatti a base di pesce o carni bianche.

I vigneti da cui nasce Chardonnay IGP della cantina Domaine Bouché si estendono su suolo calcareo-argilloso, a una buona altitudine. La vendemmia viene svolta a mano su viti selezionate in quota per esprimere il miglior bilanciamento tra la parte zuccherina e l’acidità. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, filtraggio e successivo imbottigliamento. Dal colore giallo con riflessi dorati, al naso prevalgono profumi di fiori bianchi con qualche nota fruttata. Al gusto Chardonnay IGP risulta bilanciato, con una buona persistenza e delle piacevoli note minerali sul finale, rendendolo ideale con primi e secondi piatti a base di pesce o carni bianche.
Il Domaine Bouché nasce nel 1920 comprendendo anche un ettaro nella regione dello Champagne. Nel 1989 Bruno e Bernardette Bouché decidono di spostare l’intera produzione a Digne d’Aval, antico villaggio della Linguadoca. Oggi l’azienda è arrivata alla quarta generazione e gli ettari vitati nel sud della Francia sono 40, divisi in 5 comuni del Limouxin. Le uve Mauzac e Chenin del Domaine Bouché crescono su terreni calcareo-argillosi situati a buona quota ed esposti a nord ovest, per preservare freschezza ed acidità di Mauzac e Chenin. Altri terreni, situati su un plateau roccioso, sono la culla di Chardonnay e Pinot Noir e permettono a queste uve di raggiungere il perfetto grado di maturazione grazie alla ampia esposizione ai raggi del sole.
La storica Blanquette de Limoux è il più antico metodo classico e vede la sua nascita nel lontano 1531 ad opera dei monaci Benedettini dell’abbazia di St.Hilaire. Il disciplinare prevede almeno il 90% di uve Mauzac in grado di donare tipici sentori floreali, di miele e mela verde. Il restante 10% è riservato a uve Chardonnay oppure Chenin. Per i palati dai gusti più internazionali, Domaine Bouché propone gli altrettanto tipici Cremant, che prevedono la vinificazione di uve Chardonnay e Pinot Noir. Tutti gli spumanti Bouché sostano almeno 18 mesi sui lieviti e, per filosofia aziendale, riposano in cantina almeno altri 12 mesi prima della commercializzazione.
}