Menu
Torna indietro

Carrello

Spumante

Cremant de Bourgogne Extra Brut Blanc De Noir 2015 Domaine Gavignet

Domaine Gavignet
Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano, poste in cassette forate, immediatamente pigiate e poste in tini. Il mosto viene lasciato riposare a freddo per 24 ore e successivamente trasferito nelle vasche di fermentazione. Successivamente, il vino ha un lungo periodo di affinamento sui lieviti nelle vasche prima della seconda fermentazione in bottiglia. Le bottiglie vengono poi conservate orizzontali ad affinare sui lieviti fino al remuage finale poco prima della commercializzazione.
Per visualizzare i prezzi del prodotto:  Login / Registrati

Pagamenti sicuri

Caratteristiche

Formato CL

CL. 75

Tipologia

Metodo Classico Estero

Provenienza

Borgogna

Uvaggio

95% Pinot Nero, 5% Gamay

Percentuale Alcolica

12 %

Vinificazione

Le uve vengono raccolte a mano, poste in cassette forate, immediatamente pigiate e poste in tini. Il mosto viene lasciato riposare a freddo per 24 ore e successivamente trasferito nelle vasche di fermentazione

Invecchiamento

Sui lieviti nelle vasche prima della seconda fermentazione in bottiglia. Le bottiglie vengono poi conservate orizzontali ad affinare sui lieviti fino al remuage finale poco prima della commercializzazione.

Palato

Lungo, generosamente rotondo, ma sempre con una bella freschezza

Vista

Giallo dorato con sfumature rosate

Olfatto

Aromi freschissimi di lampone maturo e pesca si sposano bene con un tocco di brioche

Abbinamento

Tutto pasto, dall'aperitivo al dessert, con del salmone affumicato, un risotto, carni bianche come il pollo, accompagna bene una degustazione di formaggi e le torte di frutta

Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano, poste in cassette forate, immediatamente pigiate e poste in tini. Il mosto viene lasciato riposare a freddo per 24 ore e successivamente trasferito nelle vasche di fermentazione. Successivamente, il vino ha un lungo periodo di affinamento sui lieviti nelle vasche prima della seconda fermentazione in bottiglia. Le bottiglie vengono poi conservate orizzontali ad affinare sui lieviti fino al remuage finale poco prima della commercializzazione. Colore: Questo Crémant de Bourgogne ha un colore giallo dorato con sfumature rosate. Profumo: gli aromi freschissimi di lampone maturo e pesca si sposano bene con un tocco di brioche. Il perlage è finissimo e al palato è lungo, generosamente rotondo, ma sempre con una bella freschezza. Ideale a  tutto pasto, dall'aperitivo al dessert, con del salmone affumicato, un risotto, carni bianche come il pollo, accompagna bene una degustazione di formaggi e le torte di frutta. Da apprezzare entro 2-3 anni

 

All'inizio del XIX secolo Honoré GAVIGNET, enologo del Domaine de la Romanée Conti, fondò il suo Domaine nel cuore della Grande Borgogna, a Nuits- Saint- Georges. Uomo di terra, Honoré ha trasmesso la sua passione al figlio Maurice GAVIGNET. Nel corso delle generazioni, il Domaine si sviluppa e Maurice GAVIGNET lavora per espandere la sua tenuta vinicola.Inizialmente furono acquisiti gli appezzamenti di Nuits Saint Georges, Nuits Saint Georges 1er Cru “Les Chaignots” e Morey Saint Denis 1er Cru “Les Millandes”. Il Domaine acquisisce negli anni gli appezzamenti di Borgogna Pinot Nero, Borgogna Hautes Côtes de Nuits in località denominata “Les Dames Huguette” e Gevrey Chambertin. Ed infine, completa la sua crescita arricchendosi nell'ultimo decennio di vigneti sulla Côte de Beaune a Monthelie, Santenay, Savigny les Beaune e Pommard, diventando di fatto una delle perle dei vigneti della Côte d’Orien. Le pratiche agricole sono tutte orientate al rispetto del suolo e della vigna; i vigneti sono infatti gestiti in coltivazione sostenibile con inerbimento naturale controllato e sono interamente raccolti a mano. I vini sono vinificati e invecchiati in botti di rovere francese Merrain per 18 mesi nelle cantine in Rue Félix TISSERAND, a NUITS SAINT GEORGES. Tutte le Cuvee contengono dal 25% al 30 % di botti nuove a seconda della denominazione e della annata, il che conferisce alla produzione uno stile unico. La sala degustazione, recentemente restaurata, è situata nell' antica sala di ricevimento delle uve di vendemmia del XVII secolo del Domaine, eccellente connubio per scoprire il fascino della pietra di Borgogna.Una magnifica maison, un solido know-how e una cura meticolosa per ciascuno dei vini: questo è ciò che distingue chiaramente Maurice GAVIGNET.
}