Menu
Torna indietro

Carrello

Vino Italia

Friuli Colli orientali Merlot Doc 2022 Rocca Bernarda

Rocca Bernarda
Un Merlot elegante e corposo, con note di lampone e mirtillo, perfetto con carni rosse e arrosti.
Per visualizzare i prezzi del prodotto:  Login / Registrati

Pagamenti sicuri

Caratteristiche

Novità

Provenienza

Friuli V.Giulia

Denominazione

Friuli Colli Orientali DOC

Uvaggio

100% Merlot

Percentuale Alcolica

13 %

Vinificazione

Fermentazione a temperatura controllata e malolattica naturale

Invecchiamento

8 mesi in acciaio e 4 mesi in bottiglia

Palato

Pieno, morbido e opulento

Vista

rosso rubino intenso

Olfatto

Aromi di lampone, mirtillo e toni erbacei

Abbinamento

Carni rosse, pollame, arrosti

Il Merlot Friuli Colli Orientali DOC è un vitigno generoso che trova il suo equilibrio ideale nei terreni di marna-arenaria di Rocca Bernarda. La fermentazione avviene a temperatura controllata, seguita da una fermentazione malolattica naturale in acciaio. Dopo 8 mesi di maturazione in serbatoi d'acciaio e 4 mesi in bottiglia, questo vino esprime un colore rosso rubino intenso. Al naso, offre un aroma pieno e fragrante, con toni erbacei e sentori di lampone e mirtillo. Al palato è morbido, opulento e di grande struttura.
Rocca Bernarda nasce come azienda vitivinicola in epoca rinascimentale, una lapide in pietra ne testimonia infatti l’impianto della vite nel 1559. Da sempre considerata la perla dell’enologia friulana e non solo, la proprietà si estende su 220 ettari, di cui 40 vitati. Situata sulla sommità di una collina che degrada dolcemente verso la pianura, circondata da vigneti terrazzati, permette una vista a 360 gradi. Più attenzione è dedicata ai vitigni autoctoni, in particolare al Picolit, di cui è testimonianza un trattato pubblicato nel 1906 dall’allora proprietario Giacomo Perusini. La recente creazione del Marchio “TERRE DEI CAVALIERI” oltre a Rocca Bernarda comprende Castello di Magione in Umbria e Villa Giustiniani in Veneto. Questo nuovo emblema vuole così ricordare l’importanza storica della proprietà Il Sovrano Ordine di Malta unità alla territorialità dei nostri prodotti.
}