Bolgheri Rosso Conteo DOC 2022 La Contea di Bolgheri
La Contea di BolgheriPagamenti sicuri






Caratteristiche
Formato CL
CL. 75
Tipologia
Vino Rosso
Provenienza
Toscana
Denominazione
Rosso Bolgheri DOC
Uvaggio
Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Percentuale Alcolica
14 %
Vinificazione
In vasche d’acciaio con temperatura controllato di 20°C per 20 giorni condotta con lieviti indigeni presenti naturalmente sulle uve.
Invecchiamento
In botte di legno, durante il quale avviene spontaneamente la fermentazione malolattica. Segue affinamento in bottiglia di circa 6 mesi.
Palato
Tannino levigato e setoso che contribuisce con una buona acidità a rendere questo vino intenso, ricco e allo stesso tempo inaspettatamente facile da bere.
Vista
rosso rubino intenso
Olfatto
Note di frutta rossa, vaniglia e spezie che rendono lo spettro aromatico molto intrigante.
Abbinamento
Sfiziosi aperitivi, taglieri di affettati toscani, ragù di carne e carni rosse alla griglia.
La vinificazione avviene in vasche d’acciaio con temperatura controllato di 20°C per 20 giorni condotta con lieviti indigeni presenti naturalmente sulle uve. L’affinamento avviene in botte di legno, durante il quale avviene spontaneamente la fermentazione malolattica. Segue affinamento in bottiglia di circa 6 mesi. Il colore è un rosso rubino intenso. Al naso emergono intense note di frutta rossa, vaniglia e spezie che rendono lo spettro aromatico molto intrigante. Al palato si percepisce un tannino levigato e setoso che contribuisce con una buona acidità a rendere questo vino intenso, ricco e allo stesso tempo inaspettatamente facile da bere. Ideale per accompagnare sfiziosi aperitivi, taglieri di affettati toscani, ragù di carne e carni rosse alla griglia.
La Contea di Bolgheri è situata nel cuore dell'anfiteatro Bolgherese. Storicamente di proprietà della famiglia, i campi della Contea di Bolgheri fino alla fine degli anni ‘80 erano destinati alla coltivazione di frutta e verdura, come tutto il resto della piana bolgherese circostante. Successivamente la famiglia ha reso questi terreni vitati, grazie al loro passato da vignaioli. Il risultato è quindi un’azienda dal carattere giovane con a capo una proprietà che rappresenta da anni la tradizione Bolgherese. La maggior parte dei vigneti è situata ai piedi dell’anfiteatro naturale bolgherese: una piana immersa nelle colline e vicina al mare, capace di creare un microclima unico che permette alle uve di raggiungere una perfetta maturità, donando ai vini una spiccata aromaticità, eleganza, e complessità. Fin da subito La Contea di Bolgheri ha improntato la sua filosofia aziendale su una conduzione spontanea, sincera e soprattutto di qualità, producendo appunto un numero massimo di 60000 bottiglie proprio per identificare meglio in esse la propria filosofia.