Torre Zambra: “Cantina Emergente dell’Anno” per la guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso. Tre Bicchieri al Villamagna DOC RISERVA 2022.
Torre Zambra: “Cantina Emergente dell’Anno” per la guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso. Tre Bicchieri al Villamagna DOC RISERVA 2022.
Nel catalogo Esclusive Uvae di OnestiGroup trova spazio Torre Zambra, cantina storica di Villamagna (CH) che quest’anno firma un doppio risultato di rilievo nella guida Vini d’Italia di Gambero Rosso: “Cantina Emergente dell’Anno” per la guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso e Tre Bicchieri al Villamagna DOC RISERVA 2022. Due traguardi che raccontano un percorso di crescita e un progetto produttivo oggi pienamente orientato all’eccellenza.
I riconoscimenti:
- Premio speciale: Cantina Emergente dell’Anno – Vini d’Italia 2026, Gambero Rosso
- Riconoscimento: Tre Bicchieri – Villamagna DOC RISERVA 2022
La combinazione fra premio di categoria e riconoscimento sul prodotto conferma la coerenza di una visione che unisce identità territoriale, precisione enologica e capacità di emozionare nel calice.
Un progetto che riparte dalle radici
Fondata nel 1961, Torre Zambra vive oggi una fase di vera rinascita: investimenti in nuova cantina e ospitalità, oltre a un cambio di mentalità guidato dalla nuova generazione, hanno rinnovato linguaggio e pratiche produttive senza snaturare l’anima locale. Il territorio di Villamagna, culla del Montepulciano, resta al centro: vigneti vocati, gestione attenta in vigna e scelte misurate in cantina danno vita a uno stile leggibile, profondo e contemporaneo.
Il vino premiato: Villamagna DOC RISERVA 2022
Montepulciano in purezza, il Villamagna DOC RISERVA 2022 si distingue per ricchezza aromatica (bacche nere mature, cenni speziati) e trama gustativa di grande energia: struttura, profondità e tannino fine si integrano in un sorso dal finale persistente. Un’interpretazione che valorizza la denominazione e racconta con chiarezza il carattere del cru.