Menu
Torna indietro

Carrello

Vino Italia

Barbera Bruente DOC 2021 La Raia

La Raia
Il Barbera della tenuta La Raia è un vino caratterizzato da note olfattive intense, floreali, che ricordano la rosa e piccoli frutti di sottobosco. Al gusto è pieno, armonico, caldo e con un finale gradevole e sapido.
Per visualizzare i prezzi del prodotto:  Login / Registrati

Pagamenti sicuri

Caratteristiche

Premiato

Formato CL

CL. 75

Provenienza

Piemonte

Denominazione

Piemonte DOC Barbera

Uvaggio

Barbera

Percentuale Alcolica

14.5 %

Vinificazione

Fermentazione alcolica per una quindicina di giorni per poi rimanere a 20 gradi per ancora un mese, al fine di favorire la fermentazione malolattica

Invecchiamento

Un mese

Palato

Pieno, armonico, caldo e con un finale gradevole e sapido

Vista

Rosso rubino granato con riflessi violacei

Olfatto

Note olfattive intense, floreali, che ricordano la rosa e piccoli frutti di sottobosco

Abbinamento

Pasti di tutti i giorni. Si abbina perfettamente alla pasta con sughi a base di carne, arrosti e formaggi di media stagionatura

Barbera della tenuta Raia è un vino proveniente da un terreno in prevalenza marnoso e calcareo. La vendemmia viene effettuata tra la fine di settembre e i primi di ottobre. La vinificazione prevede una fermantazione alcolica per una quindicina di giorni, per poi rimanere a 20 gradi per ancora un mese, al fine di favorire la fermentazione malolattica. Il colore rosso rubino granato con riflessi violacei, introduce note olfattive intense, floreali, che ricordano la rosa e piccoli frutti di sottobosco. Al gusto è pieno, armonico, caldo e con un finale gradevole e sapido. Ideale per i pasti di tutti i giorni. Si abbina perfettamente alla pasta con sughi a base di carne, arrosti e formaggi di media stagionatura.

ANNATA 2022

  • I VINI DI VERONELLI  1 Stella

ANNATA 2021

  • I VINI DI VERONELLI  1 Stella

ANNATA 2020

  • I VINI DI VERONELLI  1 Stella

  • GAMBERO ROSSO        Due Bicchieri

  • BIBENDA                          Tre Grappoli

ANNATA 2019

  • I VINI DI VERONELLI  1 Stella

  • JAMES SUCKLING        93/100

  • BIBENDA                          Tre Grappoli

 

ANNATA 2018

  • I VINI DI VERONELLI  2 Stelle
  • GAMBERO ROSSO        Due Bicchieri
  • BIBENDA                          Tre Grappoli

 

 

La Raia si trova a Novi Ligure nel cuore delle colline del Gavi, dove il vitigno Cortese è coltivato dal 972 d.C. Si estende per oltre 180 ettari, dei quali 45 coltivati a vigneto, i restanti occupati da seminativi, pascoli, frutteti, laghi, boschi dicastagno e acacia che formano un ecosistema unico. I vigneti autoctoni di Cortese e Piemonte Barbera, coltivati secondo il metodo biodinamico, sono impiantati in terreni calcarei e argillosi: dai vigneti più antichi provengono il Gavi Riserva Vigna della Madonnina e il Gavi Pisé. 
La famiglia Rossi Cairo conduce l’azienda agricola biodinamica La Raia dal 2002. La tenuta è certificata Demeter e nei suoi 180 ettari produce Gavi DOCG e Piemonte Barbera DOC, oltre a cereali antichi e miele biologico, mentre nei prati pascolano libere mucche di razza Fassona. La tenuta accoglie una scuola Waldorf-Steiner e la sede della Fondazione La Raia – arte cultura e territorio che invita a artisti internazionali a realizzare opere site specific. La Raia negli anni ha sviluppato un progetto di ospitalità con un piccolo agriturismo, Borgo Merlassino, e un boutique hotel, Locanda La Raia.
La Raia fa parte di Tenimenti Rossi Cairo insieme a Tenuta Cucco, azienda vitivinicola biologica a Serralunga d’Alba nelle Langhe condotta, come La Raia, da Piero Rossi Cairo, seconda generazione in azienda.
}