Rosato Colli Del Limbara Iskentu Igt 2023 Tenute Faladas
Tenute FaladasPagamenti sicuri






Caratteristiche
Formato CL
75
Provenienza
Sardegna
Denominazione
ROSATO IGT
Uvaggio
Nebbiolo
Percentuale Alcolica
13 %
Vinificazione
Vinificazione in bianco
Invecchiamento
6 mesi
Palato
Fresco e fruttato con richiamo alla macchia mediterranea.
Vista
Salmone pallido
Olfatto
Delicatamente ciliegioso con note di erbe aromatiche mediterranee
Abbinamento
Ideale come aperitivo, si accompagna con antipasti di mare a basa di pesce, salumi, ideale con formaggi giovani e per tutti i piatti estivi
Delicatamente raffinato, l’Iskèntu è un rosato di Sangiovese dal colore salmone pallido. Le uve, raccolte a mano nella seconda metà di settembre, vengono sottoposte a una breve macerazione sulle bucce per 6-8 ore, seguita da una vinificazione in acciaio a temperatura controllata. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa per 2 mesi per affinarsi. Al naso spiccano delicate note di ciliegia, arricchite da accenti di erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea. Fresco e fruttato al palato, è ideale per accompagnare antipasti di mare, salumi e formaggi giovani, o piatti estivi leggeri.
Le Tenute Faladas, fondate da Giovanni Brundu e Claudio Bellu, rappresentano un’eccellenza nel panorama vinicolo della Gallura, specialmente per la produzione di Vermentino di alta qualità. Situata ai piedi del Monte Limbara, quest’azienda, nata negli anni Settanta e divenuta importante negli anni Duemila, si distingue nel mercato per la qualità e la cura artigianale dei suoi vini. Il loro prodotto di punta è il Kenalia, Vermentino di Gallura D.O.C.G., che si caratterizza per profumi intensi di miele, salvia ed elicriso e un gusto avvolgente e caldo. Le Tenute Faladas producono anche altri vini pregiati, come il rosso Keluna IGT Colli del Limbara, un blend a base di Sangiovese, e due novità degli ultimi anni: un rosato e un bianco. Nel 2017 è nato il rosato, il primo in Sardegna a essere prodotto con Nebbiolo, dal colore delicato e aromi di frutti rossi. Il bianco, Linal’du, lanciato nel 2020, celebra il territorio di San Leonardo vicino al lago Liscia, dove cresce il rinomato Vermentino di Gallura. La dedizione ai dettagli – dalla vinificazione all’imbottigliamento, con l’uso di tappi di alta gamma – ha permesso a questa piccola azienda di distinguersi come riferimento per i vini d’eccellenza.